Concertistica Musica Classica - “Elegia per violino e chitarra”

Concertistica Musica Classica - “Elegia per violino e chitarra”

In Programma: Mer 10 Luglio 2019 alle Ore 21:30 Fino alle ore alle Ore 23:00

Luogo Chiesa della Natività di Maria SS - Parrocchia di Montevergine

Postato da Divina club, events & comunication

giu.divina@hotmail.it

339 265 3328

http://www.comune.serrara-fontana.na.it

Categorie: Concerti

Tags: musica classica, violino, chitarra, duo strumentale, rassegna concertistica

Visite: 1794


Regione Campania
Citta Metropolitana di Napoli
Comune di Serrara Fontana d'Ischia
nell'ambito del progetto:
"Dal Monte Epomeo al Borgo Marinaro di Sant'Angelo"
In collaborazione con
Amici DI Santangelo
Pro Loco Succhivo
Associazione Accademia Armonie ONLUS
L’Associazione Accademia Armonie, nota sul territorio per aver organizzato numerosi eventi dedicati alla musica classica negli ultimi 20 anni.
Propone “Serrara Classica”, un Festival di musica da camera pensato per soddisfare periodi della stagione turistica in cui l’affluenza dei soggiorni si può considerare notevole e le strutture sono a regime ma si gode di un’atmosfera più pacata rispetto a quella dei mesi di altissima stagione (luglio e agosto); la clientela di questo periodo, avendo già il privilegio di soggiornare in un posto privo di sovrappopolamento e confusione, potrebbe preferire di terminare il proprio giorno di vacanza con un intrattenimento culturale.
Di qui, la creazione di un evento che vada a soddisfare le esigenze di un pubblico che vada alla ricerca, oltre che al benessere fisico, anche di quello intellettuale.
Sette sono i concerti previsti per questa prima edizione e di chiara fama sono gli artisti ospitati in cartellone per un programma variegato che vede l’alternarsi di organici come trii con chitarra, duo con pianoforte, canto e pianoforte, pianoforte solo per un Festival pieno di sorprese e bella musica.
Presentano
Stagione concertistica di musica classica 2019
INGRESSO LIBERO
“Elegia per violino e chitarra”
Giuseppe Iacono: violino
Antonio Pilato: chitarra
Un ritmo dettato da un atteggiamento confidenziale è il leitmotif di questo progetto; una confidenza che, spesso, diventa sfogo, tipico della musica romantica, ma anche di quella impressionistica. Pagine di autorevoli compositori, appartenenti a questi due stili, sono state arrangiate e adattate per l’organico dando al violino il ruolo della voce e alla chitarra 7 corde quello dell’atmosfera confidenziale per una rappresentazione di melodie ricche di suggestioni.
Programma:
E.Elgar: Salut d’Amour op.12
E.Grieg: Notturno op. 54, n. 4
M.P.Mussorgsky: Il vecchio castello dai “Quadri di un’esposizione”
N. Rimskij-Korsakov: Chanson Arabe (trascr. F. Kreisler)
G. Fauré: Berceuse op.16
C. Debussy: Valse la plus que lente
C. Debussy: Arabesque n.1
C. Debussy: Clair de lune dalla “Suite bergamasca”
P.I. Tchaikovsky: Melodie op.42, n.3
CHIESA DI SANTA MARIA DI MONTEVERGINE
SUCCHIVO D'ISCHIA
ore 21.30