![]() |
Museo Archeologico di Pithecusae
|
Indirizzo |
Corso Angelo Rizzoli - 80076 Lacco Ameno (Napoli) |
Parco pubblico e sede del Museo di Pithecusae | |
Telefono |
081900356 |
Fax |
081900183 |
info@pithecusae.it | |
Inizio dellattività |
17 aprile 1999 |
Orario dapertura |
Tutti giorni, tranne il giovedì, dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00 |
Biglietto dingresso |
Lire 10.000 (Studenti Lire 2.000) |
Direttore scientifico |
dott.ssa Costanza Gialanella, direttore archeologo presso la Sovrintendenza Archeologica di Napoli e Caserta, nonché responsabile degli uffici di Pozzuoli (competente anche su Quarto, Procida e Vivara) e Ischia. Ha curato il progetto dellesposizione del Museo seguendone scrupolosamente la realizzazione anche attraverso la personale sistemazione dei circa mille reperti esposti. Allieva di Giorgio Buchner, ha condotto la campagna di scavi a Punta Chiarito, a cui è dedicata una delle due sale riservate a Pithecusae presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. |
Segretario scientifico |
Prof. Giovanni Castagna |
Consiglio dAmministrazione |
Presidente: Domenico De Siano, Sindaco di Lacco Ameno Consiglieri: Vincenzo Capuano, Comune di Lacco Ameno Restituta Irace, Comune di Lacco Ameno Tommaso Patalano, Comune di Lacco Ameno Costanza Gialanella, Sovrintendenza Archeologica di Napoli e Caserta (da nominare), Regione Campania Giulio D. Rossi Crespi, Amministrazione Provinciale di Napoli |
Sito Web |
Le pagine sperimentali del presente sito sono state curate, per conto dellAmministrazione Comunale di Lacco Ameno, da Luisa Cocci ed Andrea Di Massa, sperimentatori del Progetto Multilab del Ministero della Pubblica Istruzione. |
Ringraziamenti |
Si ringraziano per la collaborazione prestata alla
realizzazione del presente sito: Giovanni Castagna Raffaele Castagna Giovanni Geladas Costanza Gialanella Restituta Irace Pietro Monti Raffaele Monti |