Blue Jane
Indirizzo Viale Pagoda, 80077 Ischia NA, ItaliaGrazie a numerosi “liftings”, blueJANE sembra giovanissima, ma ha tante storie da raccontare:
Il “papà” è Tonino Baiocco, che ha il merito nel 1960 di aver acceso per primo una luce nel by night isolano con “’A LAMPARA” (inaugurato il 18 luglio 1960 come ristorante, divenne dopo meno di un anno ristorante con piano-bar e musica dal vivo), un locale sulla Rive Droite di Ischia che ha segnato un’epoca. Rappresentò una tappa obbligata per i prestigiosi “turisti” di Ischia di quegli anni: Niarchos, l’avv. Gianni Agnelli, Mick e Bianca Jagger, Christian Barnard, Kirk Douglas, Luchino Visconti, Helmut Berger, Peter Seller, Alain Delon, Britt Ecklund, Fabrizio de Andre, Peppino Patron Griffi e tanti altri che dopo uno spaghetto al pomodoro e un’aragosta ascoltavano le esibizioni degli artisti al primo piano.
Un successo bissato nel 1963 con la costruzione di un locale su palafitte sulla spiaggetta della “Pagoda”, lo “SCOTCH CLUB”, IL locale di grido dei mitici anni’ 60: i clienti dell “’A LAMPARA” si “mischiavano” al pubblico della prima “vera discoteca” dell’isola, nella quale all’epoca si esibivano artisti come: i Pooh, Peppino di Capri, Fabrizio de Andre, Fred Buongusto, Wess, Rocky Roberts, Pippo Franco, i “Motowns”, i “Love Machine” e numerosi altri.
Cambiano i tempi ma non cambia Tonino Baiocco, precursore di mode e grande interprete delle brillanti e spensierate vacanze isolane, il quale lega il suo nome anche al MAMUNIA, locale all’aperto, a forma di anfiteatro, unico in Italia, che si adagiava sulle colline della Pineta di Ischia.
Un personaggio vulcanico come TONINO BAIOCCO non si poteva arrendere neppure di fronte alla forza della natura: nel 1979 una violenta mareggiata distrugge completamente lo “SCOTCH CLUB” e TONINO ricostruisce sullo stesso posto il TAMATOA (Tamatoa, un dio del mare polinesiano).
E così, dopo aver attraversato gli anni ’60 e ’70, siamo ormai negli anni ‘80, e lo SCOTCH CLUB – TAMATOA Diventa JaneE, cambiando non solo nome, ma anche radicalmente aspetto. Ma non cambia spirito e clientela: a trascorrerci le serate sono i figli dei personaggi degli anni ’60 e vi si esibiscono star intramontabili come Franco Califano, Mike Francis, Peppino di Capri….
Ultimo grande “restyling” negli anni ’90 quando nasce l’attuale blueJANE: il locale più bello di tutti. Le pareti laterali sono sostituite con grandi vetrate e così si balla in mezzo al mare con la vista sul mare illuminato.
ANNO 2002: la storia continua e la “vecchia” Signora “” Signora “blueJane” è una stella più splendente che mai…