Apprendere al volo con il metodo analogico
In Programma: Sab 30 Aprile 2016 alle Ore 09:00 Fino alle ore alle Ore 13:00
- Luogo Città di Ischia
- Postato da CIDI Ischia
- Categorie: Corsi ed opportunità
- Tags: corsi ed opportunità, corsi, corsi di formazione
- Visite: 2724
Apprendere al volo con il metodo analogico
Matematica e italiano alla Scuola dell’Infanzia e della Primaria
Corso di formazione sul Metodo Analogico promosso dal CIDI Isola d’Ischia
Si terrà il prossimo 29 e 30 aprile 2016 presso il Circolo Didattico Ischia 2 in Via Cartaromana 17 (Ischia) il corso di formazione “Apprendere al volo con il metodo analogico - Matematica e italiano alla Scuola dell’Infanzia e della Primaria” tenuto dal prof. Camillo Bortolato, tutor d’aula Lauretta Bordignon.
Il corso, promosso dal Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti dell’isola d’Ischia, prevede sei ore di formazione secondo il programma presente sul sito www.ischiacidi.it, dove è disponibile anche il modulo d’iscrizione on line da compilare obbligatoriamente entro e non oltre il prossimo 23 aprile 2016.
Il Metodo Analogico, il cui autore è il prof. Camillo Bortolato, è il modo più naturale di apprendere mediante metafore e analogie, come fanno i bambini che nella loro genialità imparano a giocare, a parlare o usare il computer ancor prima degli adulti. E’ il metodo del cuore cioè dell’intuizione a tutto campo, esercitata a 360 gradi, per accogliere tutto, nella fiducia e nell’accettazione, senza timore, e senza il bisogno di controllo che blocca ogni cosa. Propone come strumento fondamentale la LInea del 20, che sviluppa il calcolo mentale simulando il funzionamento delle mani , un vero e proprio computer analogico fornito dalla nostra natura. Maggiori informazioni sono presenti sul sito dell’autore www.camillobortolato.it.
Il CIDI è soggetto qualificato per l'aggiornamento e la formazione del personale della scuola ed è inserito nell'elenco definitivo del MIUR (Decreto del 05.07.2005, Prot. n. 1217), ai sensi del D.M. n. 177/2000. Il corso si configura come attività di formazione e aggiornamento e dà diritto, ai sensi degli artt. 64 e 65 del C.C.N.L., a richiedere l'esonero dal servizio. Sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Il CIDI Isola d'Ischia ringrazia la Dirigenza del Circolo Didattico Ischia 2 per la cordiale ospitalità offerta all'evento formativo.
Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi al maestro Raffaele Brischetto cell. 3339235758 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.