
« “Basta possedere un giardino e una biblioteca per conoscere la felicità completa”. Un saggio l’ha detto e forse sentito direttamente. Ma che cosa si deve intendere con l’espressione “felicità completa”? La massima non precisa questo significato perché il suo contenuto è soggettivo… il giardino e la biblioteca diventano un insieme che non può essere diviso: l'uno è complementare all’altro… entrambi sono egualmente insostituibili nella loro funzione.