
Orari e linee autobus
MUOVERSI DA NAPOLI VERSO ISCHIA
Napoli é facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo di trasporto. I rapidi collegamenti locali, nazionali ed internazionali sono garantiti da una buona rete di servizi.
Napoli ha tre stazioni ferroviarie:
- Stazione Centrale di piazza Garibaldi, nella parte orientale della città; il porto è raggiunbilile in taxi, in bus o in tram dall'adiacente piazza, le partenze dei bus per il porto sono previste ogni 10 min., mentre per i tram ogni 15 min. La linea 1 del Metrò parte dalla Stazione di Napoli Centrale Piazza Garibaldi e la seconda fermata, quella di Piazza Municipio, è la più vicino a Molo Beverello circa 5 minuti a piedi.
METROPOLITANA LINEA 1 ORARI | ||||||||
prima corsa da Piscinola ore 6.00 e da Garibaldi ore 6.20
ultima corsa da Piscinola ore 22.22 e da Garibaldi ore 23.02
|
||||||||
|
Dalla Stazione centrale al Porto di Napoli Porta di Massa o Molo Beverello è possibile utilizzare il servizio ALIBUS che è la linea di collegamento veloce tra l'Aeroporto ed il centro della città. Un servizio che assicura collegamenti diretti, rapidi ed efficienti tra Aeroporto - Stazione Centrale e Porto, e che consente ai mezzi ANM di muoversi velocemente fuori dalla congestione del traffico veicolare sfruttando la viabilità portuale dedicata.
Il biglietto ha il costo di 4 euro e può essere acquistato a bordo (senza maggiorazione) e presso le rivendite autorizzate. Il bus ha una frequenza di 15minuti a partire dalla 5.30 e fino alle 24.10. Per gli orari clicca qui.
- Stazione Mergellina, nei pressi dell'omonimo porto raggiungibile a piedi;
- Stazione Pozzuoli Solfatara, nella zona alta della città del comune di Pozzuoli, distante ca. 900 metri dal porto, raggiungibile in autobus.
Informazioni: tel 89.20.21 attivo in tutta Italia da telefono fisso e senza prefisso (Numero Verde 800639525).
I collegamenti dalla Provincia a Napoli sono assicurati dalla Circumvesuviana (Numero Verde 8000553939)
Per gli orari dei servizi pubblici del comune di Napoli consultare le pagine Cpt - Anm - Sepsa - Sita
ORARI EAVBUS ISCHIA
Orari e linee del servizio pubblico sull'isola d'Ischia e Napoli

Divieto di sbarco Ischia 2013
Divieto di sbarco per l'isola d'Ischia, emanato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 73 del 26/03/2012.
Limitazioni all'afflusso e alla circolazione dei veicoli sull'isola di Ischia a partire dal 28 marzo 2013 fino al 30 settembre 2013.
Tariffe e collegamenti marittimi da e per Ischia
Tariffe e collegamenti marittimi da e per Ischia
I collegamenti per Ischia via mare consentono di raggiungere l'isola in breve tempo partendo dai porti di Napoli, Mergellina e Pozzuoli. Le compagnie marittime che effettuano il servizio per Ischia sono Alicost, Alilauro, Snav, Caremar e Medmar. Alicost, Alilauro, Snav e Caremar offrono il collegamento veloce con aliscafi, che prevede l’imbarco di soli passeggeri ed oggetti al seguito, mentre Caremar e Medmar dispongono di navi traghetto per imbarcare anche autoveicoli, moto e mezzi pesanti.
Ischia dispone di 5 porti o scali turistici di cui 2 abilitati all’attracco di navi traghetto: il porto di Ischia e quello di Casamicciola Terme. Il porto di Forio invece, permette solo l’approdo di aliscafi, e l’unica compagnia che vi fa scalo è l’Alilauro.
Alcune corse che collegano l'isola alla costa, possono anche prevedere scali intermedi, come per l’isola di Procida, dove effettuano lo scalo alcune corse delle compagnie Caremar e Snav, e per Mergellina dove lo scalo è effettuato solamente dall’Alilauro, che ricordiamo è l’unica compagnia a gestire i collegamenti con Forio.
Imbarcarsi dal Porto di Napoli
I mezzi in partenza dal Porto di Napoli salpano dai moli: Beverello e Calata Porta di Massa. Dal Beverello partono solo gli aliscafi mentre da Calata Porta di Massa solo i traghetti. I due moli sono collegati da una navetta interportuale gratuita attiva fino a mezzanotte, orario dell’ultimo traghetto per Ischia, quando previsto.
Imbarcarsi dal Porto di Pozzuoli
Il Porto di Pozzuoli è consigliato per chi intende raggiungere Ischia in auto, da qui partono solo traghetti ed è ben collegato con l’autostrada tramite la tangenziale. Per raggiungerlo dall’autostrada bisogna seguire le indicazioni per la tangenziale e non per il porto di Napoli, una volta immessi nella tangenziale, percorrerla fino all’uscita di Pozzuoli – Via Campana e seguire le indicazioni per il porto.
Imbarcarsi dal Porto di Mergellina
Dal Porto di Mergellina partono solo aliscafi, non è quindi possibile imbarcare l’auto. Si tratta di un porticciolo turistico dedicato soprattutto ai servizi da diporto ma dispone comunque di un molo utile all’attracco degli aliscafi Alilauro. La vicina fermata dei treni (fermata di Napoli Mergellina che funge anche da fermata della metropolitana) dista poche centinaia di metri ed è raggiungibile a piedi.
Le tariffe delle compagnie marittime che collegano l’isola d’Ischia
Alicost
Tariffe da intendersi a tratta
Individuali NAVE |
Gruppi NAVE |
Individuali JET |
Gruppi JET |
|
SALERNO - AMALFI o vv. | € 8,00 | € 6,00 | / | / |
SALERNO - POSITANO o vv. | € 12,00 | € 9,50 | / | / |
SALERNO - CAPRI o vv. | € 21,00 | € 15,10 | / | / |
SALERNO - ISCHIA | € 26,00 | € 20,70 | / | / |
AMALFI - POSITANO o vv. | € 8,00 | € 6,50 | € 8,00 | € 6,50 |
AMALFI - CAPRI o vv. | € 19,30 | € 14,00 | / | / |
AMALFI - ISCHIA | € 25,00 | € 20,10 | / | / |
AMALFI - SORRENTO | / | / | € 16,80 | € 12,30 |
POSITANO - CAPRI o vv. | € 17,70 | € 13,40 | / | / |
POSITANO - SORRENTO | / | / | € 15,80 | € 11,20 |
POSITANO - ISCHIA | € 24,50 | € 20,10 | / | / |
Alilauro
Corse residuali:
Ischia – Beverello (o vv) gli ordinari saranno di 18,90euro, i biglietti per bambini saranno di 12,90 euro, la tariffa residente sarà di 7,90euro e gli abbonamenti saranno di 98,20 euro. Per i gruppi i biglietti one way saranno di 15,20euro.
Beverello-Forio (o vv) gli ordinari saranno di 20,10 euro, i biglietti per bambini saranno di 13,40 euro, la tariffa residente sarà di 7,90 euro e gli abbonamenti saranno di 103,30 euro. Per i gruppi i biglietti one way saranno di 15,20 .
Mergellina – Ischia (o vv) gli ordinari saranno di 18,90 euro, i biglietti per bambini saranno di 12,90 euro, la tariffa residente sarà di 7,90 euro e gli abbonamenti saranno di 98,20 euro. Per i gruppi i biglietti one way saranno di 15,20 euro.
Nuove tariffe Linee OSP:
Ischia – Beverello (o vv) gli ordinari saranno di 17,60 euro, i biglietti per bambini saranno di 12,90 euro e la tariffa residente sarà di 5,50 euro. Per i gruppi i biglietti one way saranno di 17,60 euro.
Beverello – Forio (o vv) gli ordinari saranno di 18,70 euro, i biglietti per bambini saranno di 13,40 euro e la tariffa residente sarà di 5,70 euro. Per i gruppi i biglietti one way saranno di 15,20 euro.
Ischia – Mergellina (o vv) gli ordinari saranno di 17,60 euro, i biglietti per bambini saranno di 12,90 euro e la tariffa residente sarà di 5,50 euro. Per i gruppi i biglietti one way saranno di 15,20 euro.
Caremar
Ischia-Napoli e viceversa | Ordinario | Residente |
Nave | 11,50€ | 3,30€ |
Aliscafo | 16,80€ | 5,30€ |
Ischia-Pozzuoli e viceversa | Ordinario | Residente |
Nave | 8,70€ | 2,40€ |
ULTERIORI INFORMAZIONI PRESSO LE BIGLIETTERIE DI SCALO.
MEDMAR
Ischia-Pozzuoli/Napoli e vicersa
Passeggeri: 11,30€ | Bambini 4-12 anni 6,40€
BASSA STAGIONE
Veicoli------------> fino a 4 metri 45€ (veicolo + conducente)
------------> fino a 4.50 metri 57€ (veicolo + conducente)
--------------> oltre i 4.50 metri 68€ (veicolo + conducente)
MEDIA STAGIONE
Veicoli------------> fino a 4 metri 57€ (veicolo + conducente)
------------> fino a 4.50 metri 71€ (veicolo + conducente)
--------------> oltre i 4.50 metri 84€ (veicolo + conducente)
ALTA STAGIONE
Veicoli------------> fino a 4 metri 73€ (veicolo + conducente)
------------> fino a 4.50 metri 86€ (veicolo + conducente)
--------------> oltre i 4.50 metri 94€ (veicolo + conducente)
Infante 0-2 anni 2,10€
SNAV
Casamicciola - Napoli e viceversa
Adulto ordinario 18,60€
Adulto residente 5,60€
Bambino fino a 12 anni 12,90€
Bambini 0-4 anni gratis
Casamicciola - Procida e viceversa
Adulto ordinario 9,70€
Adulto residente 2,60€
Bambino 6,30€
Bambini 0-4 anni gratis

Raggiungere Ischia
In Auto
Per chi viaggia in auto, giunti all'uscita dell'autostrada (A1), per imbarcare l’auto da Pozzuoli per ischia, converrà immettersi sulla tangenziale di Napoli e proseguire in direzione Pozzuoli fino allo svincolo di Via Campana.
Seguire successivamente le indicazioni per il porto di Pozzuoli (your-cholesterol-faq.com), oppure,(scelta consigliata) proseguire sull'autostrada fino all'uscita "Scali Marittimi, o Napoli porto", se siete in possesso della prenotazione (scelta consigliata)potete accedere al porto direttamente dal varco Bausan evitando completamente la città ed il traffico seguendo le indicazioni per Calata Porta Massa (partenze Medmar e Caremar). Altro varco di accesso al porto di Napoli è Varco Pisacane che da Via Marina raggiunge Calata Porta Massa con accessi dedicati ed aree di sosta.
Per chi desidera lasciare l’auto in parcheggio conviene seguire le indicazioni sui parcheggi custoditi ed imbarcare con aliscafo da Napoli Beverello o con Nave da Calata Porta Massa.
Per indicazioni più dettagliate sul percorso consultate www.ischiamap.it.
In Treno
Arrivando in treno si può scendere o alla stazione di Mergellina che dista circa 300 m. dall'imbarco degli aliscafi oppure, alla stazione Centrale sita in P.zza Garibaldi, che dista circa 2 Km da Calata Porta Massa e dal Molo Beverello (traghetti, navi veloci, aliscafi).
Il Porto si può raggiungere in Taxi, in bus,in tram o in metropolitana dall'adiacente P.zza Garibaldi.
Le partenze dei bus per il porto (P.zza Municipio, P.zza Castello, Marina) sono previste ogni 10 min., mentre per i tram ogni 15 min.
La linea 1 del Metrò parte dalla Stazione di Napoli Centrale Piazza Garibaldi e la seconda fermata, quella di Piazza Municipio, è la più vicino a Molo Beverello circa 5 minuti a piedi.
METROPOLITANA LINEA 1 ORARI | ||||||||
prima corsa da Piscinola ore 6.00 e da Garibaldi ore 6.20
ultima corsa da Piscinola ore 22.22 e da Garibaldi ore 23.02
|
||||||||
|
Dalla Stazione centrale al Porto di Napoli Porta di Massa o Molo Beverello è possibile utilizzare il servizio ALIBUS che è la linea di collegamento veloce tra l'Aeroporto ed il centro della città. Un servizio che assicura collegamenti diretti, rapidi ed efficienti tra Aeroporto - Stazione Centrale e Porto, e che consente ai mezzi ANM di muoversi velocemente fuori dalla congestione del traffico veicolare sfruttando la viabilità portuale dedicata.
Il biglietto ha il costo di 4 euro e può essere acquistato a bordo (senza maggiorazione) e presso le rivendite autorizzate. Il bus ha una frequenza di 15minuti a partire dalla 5.30 e fino alle 24.10. Per gli orari clicca qui.
Se scegliete di viaggiare in aliscafo che impiega circa 50 min. per raggiungere l'isola, dovete dirigervi verso il Molo Beverello, se invece la Vostra scelta è per il traghetto che impiega 1h e 35 min., dovete dirigervi verso Calata porta Massa.
Treno + Aliscafo
PACCHETTO TRENO DALLE PRINCIPALI CITTA' ITALIANE (ROMA/MILANO/FIRENZE/BOLOGNA/REGGIO EMILIA/TORINO/VENEZIA/REGGIO CALABRIA)
(Treno alta velocità o intercity + + aliscafo)
DESTINAZIONI: Ischia Porto, Forio e Casamicciola
DESCRIZIONE PACCHETTO TRENO:Servizio di transfer dale maggiori città italiane per I porti del Golfo di Napoli.Nel pacchetto sono inclusi il biglietto del treno e il biglietto dell’aliscafo, gli orari sono gia studiati per avere un tempo di interscambio utile.
Per acquisti online di biglietti visita il sito
In Aereo
Arrivando in aereo all'aeroporto di Napoli Capodichino, sarà possibile raggiungere il Molo Beverello (partenze Aliscafi, Alilauro, Caremar e Snav, distanza 16 Km, tempo circa 20 min. percorrendo l’autostrada e via marina, oppure 10 km circa 27 min. passando per il centro) o il porto di Mergellina (partenze Aliscafi Alilauro e Snav) utilizzando Taxi o bus di linea.
Dall' Aereporto di Napoli Capodichino a Napoli Porta di Massa o Molo Beverello è possibile utilizzare il servizio ALIBUS che è la linea di collegamento veloce tra l'Aeroporto ed il centro della città. Un servizio che assicura collegamenti diretti, rapidi ed efficienti tra Aeroporto - Stazione Centrale e Porto, e che consente ai mezzi ANM di muoversi velocemente fuori dalla congestione del traffico veicolare sfruttando la viabilità portuale dedicata.
Il biglietto ha il costo di 4 euro e può essere acquistato a bordo (senza maggiorazione) e presso le rivendite autorizzate. Il bus ha una frequenza di 15minuti a partire dalla 5.30 e fino alle 24.10. Per gli orari clicca qui.
Transfer
Il transfer dall’aeroporto o dalla stazione è il modo migliore per raggiungere Ischia per chi viaggia in treno o in aereo. Il transfer di solito comprende il passaggio dall’aereoporto o stazione al porto di Napoli, il passaggio marittimo in aliscafo o nave ed il trasferimento dal porto di ischia all’albergo o appartamento scelto per il soggiorno.
Il prezzo varia in base al numero di persone ed è acquistabile direttamente con la prenotazione alberghiera.
Trasporti Marittimi
Ischia è collegata alla terra ferma da un'intensa rete di collegamenti marittimi per mezzo di traghetti, che consentono il trasporto anche di auto e moto, veloci aliscafi e catamarani.
Per conoscere gli orari aggiornati, le tratte e le tariffe Vi invitiamo a consultare la pagina Orari marittimi
CLICCA SU "PRENOTA ONLINE" QUI DI SEGUITO PER PRENOTARE ONLINE
Divieto d'imbarco per auto e moto
Il divieto d'imbarco varia di anno in anno. Ha inizio a Pasqua e termina a settembre. Riguarda le auto e le moto con targa della Campania ed i conducenti con residenza in Campania.
Per informazioni aggiornate, clicca su: Divieto di Sbarco
Trasporti Urbani ad Ischia
Il servizio di trasporto urbano copre l'intero territorio isolano. Ha inizio alle 4:30 AM e termina alle ore 1:00 AM.
La frequenza delle corse principali va dai 10 ai 20 minuti.
La società che opera sull'isola è l'EAVBUS, il capolinea è a Ischia Porto, piazza Trieste e Trento.
Per conoscere gli orari aggiornati, le tratte e le tariffe Vi invitiamo a consultare la pagina Autobus orari e linee ad Ischia
Limitazioni al traffico sull'Isola d'Ischia
Periodicamente sull’isola d’Ischia durante il periodo estivo (da Giugno a Settembre), vengono adottate una serie di limitazioni al transito delle auto private, per tutelare la tranquillità dei centri storici e la fluidità del traffico veicolare.
Tutti i principali centri di interesse turistico diventano aree pedonali, Ischia Ponte per sole poche ore al giorno, consente il traffico veicolare, lo stesso vale per il centro di Ischia, per Forio e Lacco Ameno. Sant’Angelo è completamente pedonale ad eccezione dei carrellini elettrici per il trasporto delle merci e degli andicappati, Casamicciola Terme ha creato un’aria pedonale permanente, per lo shopping ed il tempo libero. Il divieto di sbarco limita lo sbarco e la circolazione delle autovetture dei residenti in Campania sull’isola d’Ischia. La creazione di grosse aree pedonali, la carenza di parcheggi, il limite fisico ad una crescita spropositata del trasporto terrestre su gomma, spingono le amministrazioni locali a disciplinare con limitazioni e divieti la circolazione veicolare sull’isola.
Di contro l’isola al momento offre un servizio pubblico di autobus molto efficiente, anche se insufficiente a garantire una crescita qualitativa e sostenibile del turismo, poco soddisfacente, risulta invece il servizio Taxi, mal disciplinato dalle singole amministrazioni locali. Si consiglia vivamente i turisti che desiderano passare dei piacevoli giorni di divertimento e relax sull’isola d’Ischia, di optare per una vacanza senza Auto, per raggiungere l’isola se venite in treno o in aereo di acquistare un transfer fino all’albergo o appartamento da Voi scelto, per evitare spiacevoli inconvenienti, inoltre il transfer organizzato vi consentirà di raggiungere la località di destinazione nel minor tempo possibile, senza pensieri e con un notevole risparmio!
Servizio Intermodale da Roma... per ISCHIA, CAPRI e PROCIDA
La partenza è prevista alle ore 8.45 da Roma CASTRO PRETORIO – LATO MARCIAPIEDE BIBLIOTECA NAZIONALE (USCITA METRO). Il raduno per l'imbarco è previsto alle 8.30. All´arrivo a Napoli (Molo Beverello), un nostro assistente vi consegnerà le carte d´imbarco per accedere direttamente all´aliscafo, evitando la fila alla biglietteria del Porto di Napoli.
PREZZI
Ischia Porto, adulti € 54,90 per tratta, bambini da 1 a 12 anni € 31,40 per tratta*
Casamicciola, adulti € 53,60 per tratta, bambini da 1 a 12 anni € 31,40 per tratta*
Forio, adulti € 54,70 per tratta, bambini da 1 a 12 anni € 32,40 per tratta*
Capri, adulti € 53,60 per tratta, bambini da 1 a 12 anni € 34,40 per tratta*
Procida, adulti € 50,90 per tratta, bambini da 1 a 12 anni € 30,30 per tratta*
€ 2,00 bagaglio/trolley
Orari
- da Roma per Ischia Porto: ore 8.45 (bus) ore 12.10 (aliscafo Alilauro), arrivo previsto ad Ischia ore 13.10 o 13.50; ritorno da Ischia Porto alle ore 16.15 (aliscafo Alilauro) con arrivo a Beverello alle ore 17.30, coincidenza per Roma (bus) alle ore 17.40 e arrivo a Roma alle ore 20.00 (stimato).
- da Roma per Ischia Forio: ore 8.45 (bus) ore 12.50 (aliscafo Alilauro), arrivo previsto ad Ischia ore 13.50, ritorno da Ischia Forio alle ore 15.55 (aliscafo Alilauro) con arrivo a Beverello alle ore 17.15, coincidenza per Roma (bus) alle ore 17.40 e arrivo a Roma alle ore 20.00 (stimato).
- da Roma per Casamicciola: ore 8.45 (bus) ore 12.30 (aliscafo SNAV), arrivo previsto ad Ischia ore 13.30, ritorno da Casamicciola Terme alle ore 15.15 (aliscafo Snav) con arrivo a Beverello alle ore 16.15, coincidenza per Roma (bus) alle ore 17.40 e arrivo a Roma alle ore 20.00 (stimato).
- da Roma per Capri: ore 8.45 (bus) ore 12.300 (aliscafo Lmp), arrivo previsto a Capri ore 13.30, ritorno da Capri alle ore 16.30 (aliscafo Lmp) con arrivo a Beverello alle ore 17.30, coicidenza per Roma (bus) alle ore 17.40 e arrivo a Roma alle ore 20.00 (stimato).
- da Roma per Procida: ore 8.45 (bus) ore 12.30 (aliscafo Snav), arrivo previsto a Procida ore 13.15, ritorno da Procida alle ore 14.15 (aliscafo Snav) con arrivo a Beverello alle ore 15.15, coicidenza per Roma (bus) alle ore 17.40 e arrivo a Roma alle ore 20.00 (stimato).
Per informazioni più dettagliate visita la pagina In Autobus
Per info e prenotazioni Tel.: 0813334774
CLICCA SU "PRENOTA ONLINE" QUI DI SEGUITO PER PRENOTARE ONLINE 
Come raggiungere Ischia da Salerno, Amalfi, Positano, Capri e Sorrento
Potrai raggiungere Ischia grazie alle imbarcazioni Alilauro - Alicost che effettuano un servizio di trasporto passeggeri rapido e sicuro.
I collegamenti in vigore dal 15 giugno 2017 sono i seguenti:
Tratta | Mezzo | Partenza | Arrivo |
Salerno - Ischia |
Monocarena veloce |
8.00 |
10.55 |
Ischia - Salerno | Monocarena veloce | 16.20 | 19.20 |
Amalfi - Ischia | Monocarena veloce |
8.25 |
10.55 |
Amalfi - Ischia | Monocarena veloce | 15.00 | 17.20** |
Positano - Ischia | Monocarena veloce | 8.50 | 10.55 |
Positano - Ischia | Monocarena veloce | 15.40 | 17.20** |
Capri - Ischia | Monocarena veloce | 9.45 |
10.55 |
Capri - Ischia | Monocarena veloce | 16.20 | 17.20** |
Ischia - Capri | Monocarena veloce | 10.40 | 11.40 |
Ischia - Capri | Monocarena veloce | 16.20 | 17.30 |
Ischia - Positano | Monocarena veloce | 10.40 | 12.20 |
Ischia - Amalfi | Monocarena veloce | 10.40 | 12.40 |
Ischia - Positano | Monocarena veloce | 16.20 | 18.20 |
Ischia - Amalfi | Monocarena veloce | 16.20 | 18.55 |
* con cambio ad Amalfi
** in coincidenza a Capri con partenza alle ore 16.45
*** con cambio a Capri
N:B: Gli orari possono essere soggetti a variazione anche senza preavviso.
Info: Salerno Uff. 089/234892 Biglietteria: 089/227979
Amalfi uff. 089/871483 Biglietteria: 089/873301
Positano Biglietteria: 089/811986
CLICCA SU "PRENOTA ONLINE" QUI DI SEGUITO PER PRENOTARE ONLINE
Per visualizzare le Tariffe vai alla pagina Tariffe trasporti marittimi
Come raggiungere Ischia dalle Isole Pontine
Da giugno a settembre le imbarcazioni Capitan Morgan effettuano un servizio di trasporto passeggeri sulla rotta Ischia - Ventotene - Ponza.
Il servizio è previsto solo il mercoledì. L'orario delle partenze dall'Isola d'Ischia è il seguente:
Ischia 8.20
Casamicciola Terme 8.35Lacco Ameno 8.45
Forio 9.00
Gli orari per il ritorno sono i seguenti:
Da Ponza 16.45
Da Ventotene 17.30
Per i dettagli: http://www.capitanmorgan.it/calendario_partenze.php

Avvisi sugli orari EAVBUS per Natale e Capodanno
Autolinee di Ischia AVVISO
Si porta a conoscenza dei Sigg. viaggiatori che:
Nei giorni 24 Dicembre (Vigilia di Natale), le ultime partenze dai capolinea saranno le seguenti:
CIRCOLARE DESTRA (Porto–Barano–Fontana-Panza-C.Grado-Panza–Forio–Porto) 18,00
CIRCOLARE SINISTRA (Porto–Forio–Panza-C.Grado-Panza–Fontana-Barano-Porto) 18,00
LINEA 1 (Porto–Forio–C.Grado–Forio- Porto) 17,45
LINEA 3 (Porto- Piazza Maio-Porto) 16,40
LINEA 4 (P.Marina – P.zza Maio – Fango – 167– Lacco e vic.) 17,15
LINEA 14 (Piazza Marina-Piazza Maio-Fango-Forio e viceversa) 17,25
LINEA 16 (Piazza Marina-Cretaio-Piazza Marina) 17,40
LINEA 5 (Porto – Maronti - Porto) 17,50
LINEA 6 (Porto – Fiaiano - Porto) 17,40
LINEA 7 (Porto–Ponte - Porto) 18,45
LINEA 8 (Porto – S.Antuono – Campagnano – Porto) 17,45
LINEA C12 (Porto – Cartaromana – Campagnano – Porto) 17,45
LINEA C13 (Porto – Campagnano – Cartaromana – Porto) 17,25
LINEA 15 (Porto – Palazzetto-S.Antuono – Pilastri - Porto) 17,35
LINEA 21 (Forio Porto-Monterone-Fango-Monterone-Forio-Citara-Cimitero-Forio Porto) 17,55
LINEA 22 (Forio Porto–Citara-Forio Porto-Monterone-Fango-Via Spinavola-Forio Porto) 18,00
Giorno 25 Dicembre (Natale) le prime corse dai capolinea avranno inizio alle ore 7.00.
Le ultime partenze sempre dai capolinea saranno le seguenti:
CIRCOLARE DESTRA (Porto–Barano–Fontana-Panza-C.Grado-Panza–Forio–Porto) 13,00
CIRCOLARE SINISTRA (Porto–Forio–Panza-C.Grado-Panza–Fontana-Barano-Porto) 13,00
LINEA 1 (Porto–Forio–C.Grado–Forio- Porto) 13,15
LINEA 3 (Porto- Piazza Maio-Porto) 12,25
LINEA 4 (P.Marina – P.zza Maio – Fango – 167– Lacco e vic.) 12,20
LINEA 14 (Piazza Marina-Piazza Maio-Fango-Forio e viceversa) 13,00
LINEA 16 (Piazza Marina-Cretaio-Piazza Marina) 12,30
LINEA 5 (Porto – Maronti - Porto) 12,40
LINEA 6 (Porto – Fiaiano - Porto) 13,20
LINEA 7 (Porto–Ponte - Porto) 13,30
LINEA 8 (Porto – S.Antuono – Campagnano – Porto) 12,25
LINEA C12 (Porto – Cartaromana – Campagnano – Porto) 13,00
LINEA C13 (Porto – Campagnano – Cartaromana – Porto) 12,35
LINEA 15 (Porto – Palazzetto-S.Antuono – Pilastri - Porto) 12,05
LINEA 21 (Forio Porto-Monterone-Fango-Monterone-Forio-Citara-Cimitero-Forio Porto) 13,00
LINEA 22 (Forio Porto–Citara-Forio Porto-Monterone-Fango-Via Spinavola-Forio Porto 13,10
Giorno 26 Dicembre le prime corse dai capolinea avranno inizio alle ore 7.00.
Giorno 31 Dicembre, le ultime partenze dai capolinea saranno le seguenti:
CIRCOLARE DESTRA (Porto–Barano–Fontana-Panza-C.Grado-Panza–Forio–Porto) 18,00
CIRCOLARE SINISTRA (Porto–Forio–Panza-C.Grado-Panza–Fontana-Barano-Porto) 18,00
LINEA 1 (Porto–Forio–C.Grado–Forio- Porto) 17,45
LINEA 3 (Porto- V.Cumana- Piazza Bagni-P.Marina-Porto) 16,40
LINEA 4 (Lacco Ameno-167-Lacco Ameno-P.Marina–Perrone- Piazza Bagni-P.Marina - Lacco Ameno) 17,15
LINEA 14 (Piazza Marina-Piazza Bagni- Sentinella-Piazza Marina) 17,25
LINEA 16 (Piazza Marina-Cretaio-Piazza Marina) 17,40
LINEA 5 (Porto – Maronti - Porto) 17,50
LINEA 6 (Porto – Fiaiano - Porto) 17,40
LINEA 7 (Porto–Ponte - Porto) 18,45
LINEA 8 (Porto – S.Antuono – Campagnano – Porto) 17,45
LINEA C12 (Porto – Cartaromana – Campagnano – Porto) 17,45
LINEA C13 (Porto – Campagnano – Cartaromana – Porto) 17,25
LINEA 15 (Porto – Palazzetto-S.Antuono – Pilastri - Porto) 17,35
LINEA 21 (Forio Porto-Monterone-Fango-Monterone-Forio-Citara-Cimitero-Forio Porto) 17,55
LINEA 22 (Forio Porto–Citara-Forio Porto-Monterone-Fango-Via Spinavola-Forio Porto) 18,00
Giorno 1 Gennaio 2018 le prime corse dai capolinea avranno inizio alle ore 7.00.
Le ultime partenze sempre dai capolinea saranno le seguenti:
CIRCOLARE DESTRA (Porto–Barano–Fontana-Panza-C.Grado-Panza–Forio–Porto) 13,00
CIRCOLARE SINISTRA (Porto–Forio–Panza-C.Grado-Panza–Fontana-Barano-Porto) 13,00
LINEA 1 (Porto–Forio–C.Grado–Forio- Porto) 11,45
LINEA 3 (Porto- V.Cumana- Piazza Bagni-P.Marina-Porto) 12,25
LINEA 4 (Lacco Ameno-167-Lacco Ameno-P.Marina–Perrone-Piazza Bagni-P.Marina-Lacco Ameno) 12,20
LINEA 14 (Piazza Marina-Piazza Bagni- Sentinella-Piazza Marina) 13,00
LINEA 16 (Piazza Marina-Cretaio-Piazza Marina) 12,30
LINEA 5 (Porto – Maronti - Porto) 12,40
LINEA 6 (Porto – Fiaiano - Porto) 13,20
LINEA 7 (Porto–Ponte - Porto) 13,30
LINEA 8 (Porto – S.Antuono – Campagnano – Porto) 12,25
LINEA C12 (Porto – Cartaromana – Campagnano – Porto) 13,00
LINEA C13 (Porto – Campagnano – Cartaromana – Porto) 12,35
LINEA 15 (Porto – Palazzetto-S.Antuono – Pilastri - Porto) 12,05
LINEA 21 (Forio Porto-Monterone-Fango-Monterone-Forio-Citara-Cimitero-Forio Porto) 13,00
LINEA 22 (Forio Porto–Citara-Forio Porto-Monterone-Fango-Via Spinavola-Forio Porto 13,10
Dalle ore 14.30 vi sarà una interruzione del Servizio che riprenderà in forma ridotta (solo Linee CD Circolare Destra e CS Circolare Sinistra) dalle ore 16.30.
Ischia 21/12/2017 La Direzione

Il servizio taxi ad Ischia e Napoli
IL SERVIZIO TAXI AD ISCHIA E LE TARIFFE APPLICATE
Il servizio Taxi sull'isola d'Ischia è considerato dalla maggior parte dei Turisti, gli unici che usufruiscono del servizio, troppo esoso! Eppure Ischia un tempo era rinomata proprio per la sua cordialità ed ospitalità. Di seguito indichiamo alcune tariffe applicate per raggiungere le principali località sull’isola d’Ischia. Tariffe approssimative dei taxi da Ischia verso le principali località dell’isola.
Per contattare alcuni dei taxi sull'isola d'Ischia clicca qui
Vista la delibera di G.C. n. 18/2024 tariffa predeterminata per percorsi predeterminati urbani ed extraurbani, per il servizio taxi sono state fissate le seguenti tariffe che il cliente può scegliere in alternativa al tassametro.
TARIFFA DIFFERENZIATA PER PERCORSI PREDETERMINATI URBANI ED EXTRAURBANI
ISCHIA - ISCHIA | € 15,00 |
ISCHIA - CAMPAGNANO | € 18,00 |
ISCHIA - CASAMICCIOLA (PORTO) | € 20,00 |
ISCHIA - CASAMICCIOLA (ALTA) | € 23,00 |
ISCHIA - LACCO AMENO (PORTO) | € 25,00 |
ISCHIA - LACCO AMENO (NEGOMBO) | € 30,00 |
ISCHIA - LACCO AMENO (FANGO) | € 30,00 |
ISCHIA - FORIO (SAN FRANCESCO) | € 30,00 |
ISCHIA - FORIO (PORTO) | € 32,00 |
ISCHIA - FORIO (CITARA) | € 40,00 |
ISCHIA - FORIO (PANZA) | € 40,00 |
ISCHIA - SORGETO |
€ 50,00 |
ISCHIA - SANT'ANGELO | € 50,00 |
ISCHIA - SERRARA (PER BARANO) | € 40,00 |
ISCHIA - FONTANA (PER BARANO) | € 35,00 |
ISCHIA - BARANO (BUONOPANE, NITRODI) | € 28,00 |
ISCHIA - BARANO (CENTRO) | € 25,00 |
ISCHIA - BARANO (MARONTI) | € 30,00 |
ISCHIA - BARANO (FIAIANO) | € 22,00 |
GIRO DELL'ISOLA DURATA 3 ORE CON SOSTE | € 100,00 |
TARIFFA DEL TAXI A TASSAMETRO IN SERVIZIO PUBBLICO DA PIAZZA
- Scatto di partenza € 3,00
- Dal Km 0 in poi € 3 al Km.
- Sosta € 20/ora
- Supplemento notturno dalle 22:00 alle 06:00 +30 %
- Corsa minima € 15,00
- Ogni ora extra al giro dell'isola € 30
SUPPLEMENTI VIAGGIATORI DOPO IL QUARTO
- Per corse fuori comune € 2,00 - € 8,00 per il giro dell'isola
SUPPLEMENTI BAGAGLI (BORSE E VALIGETTE ESCLUSE)
- Valige eccedenti cm 50x70 (dopo il 4°) € 1,50 per collo
- Cani (esclusi quelli da grembo) € 5,00
SUPPLEMENTO NOTTURNO (DALLE ORE 22:00 ALLE ORE 6:00)
- Notturno dalle 22:00 alle 06:00 € 3
PER INFORMAZIONI E RECLAMI:
Via Iasolino, 57
ex Palazzo D'Ambra
oppure ai numeri 081/981070 - 081/984177 | CHIAMATA TAXI NOTTURNA 081/992550
Consulta la sezione dei numeri utili
Vi ricordiamo inoltre che per chi arriva ad Ischia e per chi deve partire da Ischia, è possibile acquistare il transfer dall’aeroporto o stazione, all’albergo e viceversa prima di giungere ad Ischia a prezzi convenienti ed a tariffe predeterminate.
IL SERVIZIO TAXI A NAPOLI E LE TARIFFE APPLICATE
A Napoli invece esiste dal 2004 il Consorzio Taxi Napoli con oltre 500 vetture ed è la più grande organizzazione del settore nel sud Italia.
In una struttura moderna e funzionale dotata di sistemi di comunicazione e trasmissione tecnologicamente avanzati, dispone di 45 linee telefoniche, riceve circa 2500 richieste ogni giorno, assicura inoltre una copertura di tutto il territorio urbano e la presenza delle vetture in oltre 100 posteggi in città, rispondendo sempre con puntualità alle esigenze dei clienti.
Tariffe dei Taxi del Comune di Napoli
Giro dell'isola in microtaxi
Inoltre per i turisti più curiosi è possibile prenotare un tour dell'isola d'Ischia in microtaxi per scoprire le meraviglie dell'isola in modo originale e tradizionale al tempo stesso!
Divieto di sbarco 2011
Divieto di sbarco per l'isola d'Ischia, valido dal 17 aprile 2011 al 30 settembre 2011, emanato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Divieto di sbarco 2012
Divieto di sbarco per l'isola d'Ischia, emanato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 77 del 31/03/2012.
Limitazioni all'afflusso e alla circolazione dei veicoli sull'isola di Ischia a partire dal 6 aprile 2012 fino al 30 settembre 2012.