Crostatine di frutta
Mille sono le varianti possibili di questa ricetta e mille i modi in cui a me piace preparare le crostatine utilizzando frutta sempre diversa, marmellata dagli assortimenti più vari, cioccolato nerissimo, al latte o addirittura bianco. E se volete esagerare potete provare ad arricchire la preparazione anche con scaglie di mandorle, nocciole o noci.
Ingredienti:
+ 300 g di pasta frolla
+ 200 g di crema pasticciera
+ 500 g di frutta di stagione
+ gelatina di limone
Preparazione:
Spianate la pasta frolla in una sfoglia sottile e ritagliate tanti dischi utili a ricoprire il fondo e i bordi di 12 stampini smerlati di 10 cm di diametro.
Una volta sistemata la pasta negli stampini, bucherellatela con una forchetta, copritela con della carta forno e dei legumi secchi. Mettete in forno preriscaldato a 180° e lasciate andare per 12-15 minuti: a fine cottura dovranno risultare uniformemente dorate. Sfornate ed eliminate carta e legumi; sformate e fate raffreddare.
Fate uno strato di crema pasticciera sulle crostatine, ricopritele con la frutta fresca tagliata a pezzetti e, infine, lucidatele spalmandole con la gelatina diluita con poche gocce d’acqua. Fate riposare le crostatine in frigorifero almeno un paio d’ore prima di servirle.
Guarda tutte le foto delle ricette di dolci a Ischia
