alloggi

Scegli un Alloggio

Non avrete che l'imbarazzo della scelta per il vostro soggiorno..

corsa1


Offerte e Pacchetti
Le migliori offerte, pacchetti e last minute...

trasporti

Trasporti marittimi

Collegamenti marittimi da e per l'isola d'Ischia

bene2

Terme e benessere

L'Isola d'Ischia, già ricchissima di sorgenti

L'isola d'Ischia

Superficie: 46 Kmq | Altezza: 789 mt | Lat.: 40° 44',82 | Long.: 13° 56',58 E | Periplo: 18 miglia | Coste: 51.2 Km | Comuni: 6 | Abitanti: 58.029

Portale di informazione turistica dell'isola d'ischia

Nitrodi, un flusso di giovinezza

nitrodi-acquaLa sorgente di Nitrodi si trova a Buonopane, frazione del Comune di Barano d’Ischia, in uno dei luoghi più suggestivi e meno contaminati di Ischia che oggi si preserva senz’altro ancora simile a quello frequentato dai romani ben duemila anni fa.
I numerosi rilievi votivi rinvenuti nei pressi della sorgente nel 1757 ed oggi conservati al Museo Nazionale Archeologico di Napoli attestano che le fonti fossero frequentate per scopo terapeutico almeno fin dal primo secolo a.C..

Il nome di questa caratteristica sorgente deriva dalle ninfe “Nitrodi” a cui sono dedicati alcuni dei rilievi votivi. Si ritiene che già i greci conoscessero e frequentassero la Fonte (parliamo dell’VIII sec. a.C.), e il recente ritrovamento delle antiche bocche scavate nella pietra sono un ulteriore elemento a sostegno di tale ipotesi: a quanto pare i greci eressero un tempio dedicato alle ninfe e ad Apollo nelle vicinanze della sorgente, riconducendo le proprietà curative delle acque all’intervento e alla protezione divina.
Già nel lontano 1588 il dott. Giulio Jasolino nel suo libro “De’ Rimedi Naturali che sono nell’isola di Pithecusa oggi detta Ischia” così descriveva le proprietà terapeutiche della fonte: “Rinfresca quest’acqua, tempera le viscere, e fa tutte quelle cose, che può fare, e suole un bagno di acqua dolce, e potabile, e però sono le donne di quel luogo di buona abitudine di corpo, e belle, perché ogni dì stanno in quell’acqua, per lavare i panni, e ogni dì l’usano. Questa è più utile a figliuole, e a putti, che alle altre nature, bevendola, e usandola in bagno. Il casale è piccolo, pure, parte per l’amenità del luogo, e dell’aria, e parte ancora per le acque, ha molti uomini vecchi, che passano novanta anni. Né questo dovrà essere ad alcuno meraviglia: perché in tutta l’Isola gli uomini, e le donne vivono lungo tempo; ma questo luogo passa certo, e supera tutti gli altri”.
Nel 1847 il dott. Venanzio Marone invece scriveva che l’acqua di Nitrodi è di Uso medicinale. È diuretica, disciogliente, catartica, ec., si potrebbe ancora impiegare per uso esterno nelle recenti affezioni reumatiche, ed in questa qualità potrebbe riuscire di gran vantaggio ai naturali di quei luoghi freddi ed umidi, che sono più soggetti a reumatizzarsi, ed anche perché si trovano in una posizione molto lontana dalle altre acque dell’Isola.
Il grande imprenditore Angelo Rizzoli negli anni 50 tentò di realizzare un moderno complesso termale per la cura idropinica commissionando uno studio all’Università La Sapienza di Roma al prof. Massimo Mancioli. Rizzoli non riuscì nel suo intento ma lo studio del prof. Mancioli fu realizzato ed ha messo in evidenza la caratteristica trofo-cicatrizzante dell’acqua Nitrodi che favorisce e regola la diuresi, migliora la capacità funzionale del rene, risolve o migliora gastriti e gastroduodeniti è ottimo coadiuvante nelle ulcere gastroduodenali, possiede qualità cicatrizzanti a livello cutaneo guarisce ulcere da varici, piaghe, fistole, foruncoli e rende la pelle sana, pura, liscia, luminosa.
Dopo il riconoscimento ufficiale delle proprietà curative da parte del Ministero della Salute, nel 2003, il comune di Barano d’Ischia ha provveduto a trasformare l’area attorno alla fonte in un grazioso stabilimento attrezzato con docce, fontane, spogliatoi e solarium in un’importante opera di valorizzazione che ha visto recuperare la zona verde circostante attraverso la creazione di interessanti percorsi idro aromaterapici in un parco che richiama il “boschetto sacro” ai romani. Il parco oggi esteso su circa 3000 mq è attrezzato nel massimo rispetto della natura ed offre la possibilità di bagnarsi con l’acqua pura della sorgente che viene erogata senza alcun additivo chimico, rilassarsi nei vari solarium nel verde e panoramici, gustare tisane, granite ed infusi preparati con erbe aromatiche fresche coltivate in loco e provare gli unici prodotti cosmetici realizzati con l’acqua della sorgente Nitrodi certificati dall’istituto per la tutela dei produttori italiani realizzati con materie prime di qualità e di prima scelta.
Non è difficile giungere a Nitrodi: si raggiunge in auto provenendo sia da S. Angelo che da Ischia e nelle sue immediate vicinanze si può usufruire di un ampio parcheggio gratuito. In bus Nitrodi si raggiunge con le linee CD e CS e in estate anche con la linea 11 dalla baia dei Maronti. Percorrendo la gradinata che parte dal ponte, in pochi minuti si raggiunge la splendida e famosa fonte!

Guarda tutte le foto

Cinema in programma ad Ischia

Alberghi ad Ischia

Banner Hotel Punta ChiaritoPunta Chiarito Resort
HOTEL 4 STELLE
Adagiato sull'omonimo promontorio che cade a strapiombo sul mare, l'Hotel Ristorante Punta Chiarito è situato tra due delle più suggestive baie dell'isola d'Ischia

Banner Relais Corte degli AragonesiRelais Corte degli Aragonesi
HOTEL 5 STELLE
Boutique Hotel che nasce nel cuore dell’isola d’Ischia, in una posizione privilegiata al crocevia tra cultura, moda, design e mare...

Prodotti Made in Ischia

ConfetturaAzienda Vitivinicola Colella Giosuè
Confettura di peperoncino
Prodotta con peperoncino, peperoni, mele, sale e zucchero.

cremaScapriccio Bistrot
A' Piperna
La Piperna dello Scapriccio originale amaro Ischitano dalle svariate proprietàa base di PIPERNA.

cremaIschia Thermae
Latte detergente
Ricca emulsione idrosolubile, adatta a tutti i tipi di pelle. Deterge a fondo delicatamente rispettando il naturale pH cuta-neo

cremaIschia Beauty
Crema viso
Maschera indicata per lenire le pelli arrossate ed irritate..

cremaNaturischia
Prodotti tipici di Ischia
Vasta scelta di prodotti tipici di Ischia, dal famoso limoncello, alla piperna, gli aromi, le marmellate, i biscotti, il miele, i preparati, ...

MieleAzienda Agricola Ruffano
Miele di Agrumi
La confezione contiene 6 barattoli da 380 ml con circa 480 ...

Da non perdere ad Ischia

micro taxiTour dell'isola d'Ischia in microtaxi
Giro dell'isola con guida
Girare l’isola in microtaxi significa guardare con occhi diversi Ischia che, si mostra nella sua purezza e originalità dal sapore quasi antico.

Capitan MorganCapitan Morgan
Alla scoperta dei luoghi più belli
Capitan Morgan offre una vasta gamma di itinerari alla scoperta dei luoghi più belli della nostra regione con partenze dai porti di Forio, Lacco, Casamicciola e Ischia.

Ristoranti

Seasons lounge bar & restaurantSeasons lounge bar & restaurant
Desideriamo solo farvi stare bene!
Ci teniamo che tutto, ogni piccolo dettaglio, faccia sentire i commensali come i benvenuti nella nostra casa e alla nostra tavola

Ischia in cantina

Cantine Mazzella - Forastera Cantine Mazzella - Forastera Tre generazioni, un passato colmo di sacrifici ed impegno, questa è la storia delle cantine Antonio Mazzella. Fondate da Nicola nel 1940 e ampliate...
Tommasone Vini - Spumante ischia bianco extra brut Tommasone Vini - Spumante ischia bianco extra brut L’Azienda agricola La Pietra di Tommasone nasce nell’anno 2000. Il padre del sig. Antonio Monti, Tommaso, era erede di una tradizione familiare...
Cantine Mazzella - Biancolella Cantine Mazzella - Biancolella Tre generazioni, un passato colmo di sacrifici ed impegno, questa è la storia delle cantine Antonio Mazzella. Fondate da Nicola nel 1940 e ampliate...

Ischia in cucina

Pizza di scarole fritta Pizza di scarole fritta La fragranza del pane caldo è un ricordo che ci si porta dietro da bambini. Frutto di un'esperienza tramandata dal padre di Maurizio, Nonno Franchino,...
Quaglia con friarielli (infiorescenze delle cime di rapa) Quaglia con friarielli (infiorescenze delle cime di rapa) A 480 mt sul livello del mare, l'aria si mantiene fresca anche nelle più calde ed umide giornate estive, un ambiente rustico ed accogliente a pochi...
Spaghetti di zucchine con vongole e gamberoni Spaghetti di zucchine con vongole e gamberoni Situato sopra la baia di Sorgeto (famosa per le sue sorgenti di acque termali) a picco sul mare e circondato da vigneti, Il Ristorante DA GISELLA é...
Torta Cava Grado Torta Cava Grado Il ristorante Dal Pescatore si trova nel cuore di Sant’Angelo d’Ischia, nell’incantevole Piazzetta che dà direttamente sul piccolo...
Risotto alla pescatora Risotto alla pescatora Coccolati dall'aria ischitana vi lascerete tentare dalle specialità che “Mamma - Tina” preparerà ogni giorno per voi, con la...
Calamaro con pesto di rucola e patate Calamaro con pesto di rucola e patate In un’atmosfera romantica, a pochi passi dalle onde del mare, illuminati dal luccichio delle stelle e dal chiarore della luna, si potrà avere...

Twitt su ischia

FAQ - domande utili sull'isola d'Ischia




  • Buongiorno,Dove posso comprare un biglietto settimanale ai trasporti pubblici? Sull'autobus o da qualche altra parte?

    Mercoledì, 25 Settembre 2024  Klaudia

    Buongiorno, può utilizzare dal suo smartphone l'app goeav, oppure l'app unico campania.

    In alternativa può acquistare il biglietto presso uno dei seguenti punti vendita eav, olre all'info point Eav presso il capolinea di Piazza Trieste ad Ischia porto.

    Hits :  100
  • È possibile acquistare il biglietto a bordo?

    Martedì, 10 Settembre 2024  cristiano spera

    Salve, 

    solo in casi eccezionali, è possibile fare il biglietto a bordo, le consigliamo di acquistarlo prima della partenza se possibile, direttamente dai siti delle compagnie di navigazione, facendo attenzione a non cadere nel tranello di alcuni siti non ufficiali che ricaricano il prezzo del biglietto.

    Benvenuto nel mondo Alilauro | Alilauro Official Website

    CAREMAR | Traghetti e Aliscafi nel Golfo di Napoli

    Medmar | La nave per Ischia | Biglietteria on line (medmargroup.it)

    Hits :  7
  • Sono residente in Campania, posso sbarcare a Ischia con una auto elettrica?

    Domenica, 28 Aprile 2024  Flavio

    Buongiorno,

    purtroppo anche con veicolo elettrico non è possibile sbarcare,

    saluti

    La redazione di ischia.it

    Hits :  55
Tutte le FAQ

Magazine Ischia news & eventi

Come avere le guide di Ischia.it

Redazione ischia.it

  • Indirizzo P.zza Trieste e Trento, 9
  • Telefono +(39) 0813334747
  • fax +(39) 0813334715
  • email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito web www.ischia.it
  • skypeCall center
  • whatsappg+39.3296885973

Info su Ischia

  • Superficie: 46 Kmq
  • Altezza: 789 mt
  • Lat.: 40° 44',82 N
  • Long.: 13° 56',58 E
  • Periplo: 18 miglia
  • Coste: 51.2 Km
  • Comuni: 6
  • Abitanti: 58.029

Social

Iscriviti alla Newsletter

Sottoscrizione al feed