![]() |
Museo Archeologico di Pithecusae
|
Sala V VI - IV sec. |
Sala VI VI - IV sec. |
Sala VII Etā Ellenistica |
|
Sala II La colonia greca |
Sala I La Preistoria |
Book Shop | Sala VIII Etā Romana |
Sala III VIII-VII sec. La necropoli |
![]() ![]()
|
N. B.: I testi illustrativi dei materiali esposti nelle sale, riportati nelle pagine successive, sono stati tratti da Museo Archeologico di Pithecusae Isola d'Ischia di Giorgio Buchner e Costanza Gialanella, Istituto Poligrafico dello Stato - Libreria dello Stato, Roma, 1994; la numerazione delle sale e delle vetrine č stata modificata in modo da corrispondere all'attuale sistemazione museale. Le illustrazionii sono a cura di F. Parisio - Soprintendenza Archeologica per le Province di Napoli e Caserta.
Preistoria
Neolitico Medio Superiore 3500 ca. a.C. Introduzione storica
- Vetrine 1-2
Vetrina 1 - Strumenti di ossidiana e di selce
Vetrina 2 - Ceramica figulina dipinta - stile di Serra d'Alto
La media etā del Bronzo 1400-1300 a.C. Introduzione storica
- Vetrina 3
Ceramica micenea
Decorazione dei vasi (spirale e meandro)
Tipologia dei vasi
Tecniche di lavorazione
Rondelle circolari
- Vet. 4-5
Ceramica di Monte di Vico
Etā del Ferro preellenica - prima metā VIII sec. a.C. Introduzione storica
- Vet. 6-9
Fornelli in terracotta
Idoli
Tazze e scodelle
Vasi "villanoviani"
Seconda
metā VIII - VII sec. a.C. Introduzione storica
Attivitā commerciali
- Oggetti importati dal Vicino Oriente, da Cartagine, dalla Grecia e
da regioni italiche
- Vetrina 10
Sigilli e scarabei
- Vet. 11-12
Corredo della tomba 325 - Oggetti di tipo egizio
Diverse classi ceramiche nei corredi delle tombe
Boccette per unguenti
Anfore da trasporto commerciale
Ceramica di Corinto
- Vetrina 13
Vasi del Tardo Geometrico
Ceramica euboica e laconica
L'anfora di Aiace e Achille
- Vetrina 14
Importazione italica
Puglia e Calabria
Lazio ed Etruria
Attivitā
Industriali
- Industria metallurgica ed industria della ceramica
- Vetrina 15
Industria metallurgica
Officine per la lavorazione del bronzo e del ferro
Industria figulina
- Industria
della ceramica con la materia prima locale
Il pittore di Cesnola a Pithecusae
- Vetrine 16-17 Vasi decorati
Decorazione dei vasi
Il "Red Slip"
Il cratere del naufragio
Il vaso delle Parche
La lekythos delle capre
Vasi piccoli
- Gli incunaboli della
scrittura alfabetica greca
- Documentazione del nucleo di METEC orientale
- Vetrina 18
Iscrizioni greche
La coppa di Nestore
Il cratere di Inos
Iscrizioni fenicie
La necropoli
- Vet. 19-26 Corredi di tombe del Tardo Geometrico I e II
La
necropoli
- Ceramica corinzia decorata con fregi di animali
Dal VI al IV sec. a.C. Introduzione storica
La
necropoli
- Corredi di tombe
- Vet. 38-42
Tegole di gronda, antefisse e sime
Nuove evidenze di Punta Chiarito
Etā Ellenistica Introduzione storica
- Vet. 44-47
Ceramica comune e statuette di terracotta
- Vet. 48-49 - Altri materiali
Lo scarico "Gosetti"
Sombreros de Copa
Fuori vetrina
Etā Romana Introduzione storica
- Vet. 51-53
Scavi subacquei agli scogli di S. Anna
- Basi e pareti
Basi - Ancore recuperate sui fondali marittimi
Pareti - Calchi dei rilievi votivi di Nitrodi