
La dolce e rara acqua di Buceto
Quattromila passi dal cuore dell'isola verde
di Isabella Marino
Il silenzio avvolgente del bosco amplifica il cinguettio degli uccelli. Si alzano in volo numerosi, appena avvertono la presenza umana e cessano per qualche attimo di essere padroni incontrastati del luogo. Che forse da loro ha preso il suo antico nome, Abocaetus, da cui deriva quello più usuale di Buceto. Comune sia al monte che s’innalza vicino all’Epomeo e affaccia sugli antichi crateri, oggi immersi nel verde, del Rotaro sia alla sorgente che sgorga vivace dal suo fianco, ad oriente, lì dove vanno ad abbeverarsi stormi di volatili. Acqua pura e fresca, che scende dalla sommità dell’altura attraverso le rocce argillose.

A Forio i campionati mondiali di Offshore ed Endurance
Dal 4 al 7 ottobre il Grand Prix «Isola d’Ischia»
di Graziano Petrucci
L’isola d’Ischia somiglia a un piccolo continente, ma è anche un ponte ideale tra terra e mare. E proprio l’immensa distesa che circonda i suoi 46 chilometri quadrati ospiterà un evento sportivo internazionale di prestigio. A Forio, da giovedì 4 a domenica 7 ottobre, l’appuntamento è con i Campionati Mondiali di Offshore ed Endurance. Per tre giorni la cittadina foriana si eleva a capitale della motonautica internazionale che ormai ha raggiunto livelli al pari della Formula 1.

Archeologia subacquea, un valore aggiunto delle aree marine protette
Le potenzialità dei Beni Culturali come attrattori turistici sono un dato di fatto, mentre le potenzialità turistiche del ricchissimo patrimonio archeologico sommerso delle coste campane sono ancora in fase di sviluppo, per la mancanza di una organizzazione logistica di base che consenta agli operatori del settore di "musealizzare" il sito sommerso e accompagnare i visitatori in modo adeguato.

Il tuo Bonus Terme anche ad Ischia
Dall’8 novembre anche ad Ischia sarà possibile usufruire del bonus terme che si va ad aggiungere al Bonus Vacanze già in vigore dal 2020 per gli hotel aperti nei mesi autunnali.
Il bonus può essere richiesto rivolgendosi direttamente agli istituti termali accreditati, il cui elenco verrà pubblicato sui siti internet del Ministero e di Invitalia.
Il Bonus terme è un’agevolazione di cui il cittadino potrà beneficiare prenotando i servizi termali di proprio interesse presso uno stabilimento termale prescelto.

Festival nazionale di teatro Primio Aenaria
Il festival nazionale di teatro Premio Ænaria, la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Amici del teatro e patrocinata dal Comune di Ischia, giunge alla quarta edizione. Il Premio Ænaria deve il suo nome all’antica cittadina sommersa nelle acque antistanti il Castello Aragonese. Il suo obiettivo è far emergere il talento sommerso. Le capacità che si nascondono sotto l’acqua. Portare in luce le doti degli attori di teatro come fossero gli abitanti dell’antica città di Ænaria. Ma l’obiettivo è anche quello di far emergere l’Isola d’Ischia come meta ambita anche di un turismo invernale, legato all’arte e alla cultura, al fascino del Premio, alle bellezze che offre la nostra terra anche in bassa stagione.

VI workshop di Urban Sketchers a Napoli
"On Assignment". Reportage dall'isola di Ischia
4-8 ottobre 2017
Per il terzo anno consecutivo quaranta disegnatori da tutto il mondo si ritrovano a Ischia per la redazione di un reportage collettivo sull'isola.
L'ospite d'onore è Gabriel Campanario, illustratore e giornalista del Seattle Times con la rubrica "Seattle Sketcher" e fondatore nel 2007 degli Urban Sketchers: un'associazione nata con lo scopo di diffondere il valore educativo e di documentazione del disegno dal vero che in dieci anni ha coinvolto migliaia di persone in tutto il mondo. I loro reportage disegnati sono condivisi in rete, sulla carta stampata e in incontri dal vivo come questo di Ischia.