Conchiglioni alla siciliana
La pasta alla siciliana è un classico della cucina napoletana, ma in questa versione risulta più gustoso e sicuramente più scenografico.
Ingredienti:
+ 500 g di conchiglioni
+
1 kg di melanzane
+
250 g di pomodorini
+
250 g di mozzarella di bufala
+
basilico
+
1 spicchio d’aglio
+
parmigiano
+
olio evo
+
sale, pepe
Preparazione:
Riducete a cubetti le melanzane e friggetele in abbondante olio. Scolatele su carta assorbente. Eliminate l’olio in eccesso dalla padella e rosolatevi lo spicchio d’aglio. Unite i pomodorini tagliati a metà e fateli cuocere a fiamma vivace per qualche minuto. Rimettete in padella anche le melanzane, regolate di sale e fate insaporire tutto insieme.
Lessate i conchiglioni in abbondante acqua salata e scolateli un attimo prima di aver completato la cottura. Farcite ciascun conchiglione con una manciata di melanzane, qualche dadino di mozzarella e una fogliolina di basilico.
Sistemate via via i conchiglioni in una pirofila da forno, conditeli con un filo d’olio (quello di cottura delle melanzane è “poco dietetico†ma assolutamente perfetto!) e abbondante parmigiano grattugiato.
Mettete in forno caldo e fate gratinare la preparazione per circa 10 minuti.
Guarda tutte le foto delle ricette della cucina dei territori della Campania
