Coniglio alla Cacciatora
Siamo sul tetto dell’Isola e puntiamo a Sud, altitudine e sole giovano alle vigne circostanti ed allo spirito. L’ingresso al ristorante Bracconiere è spianato da un pregustato spettacolo, fatto di “Capri, vigneti ed Isole Pontine”. La cucina è squisitamente terragna ed è servita in uno scenario che ricorda la vecchia cultura contadina, in una sobria cornice di Tufo e Legno, a dissuasione del luogo comune che Ischia sia contraddistinta esclusivamente da una gastronomia di mare.
+ Coniglio di Fossa
+ Olio extravergine
+ Spicchio d'aglio
+ Peperoncino
+ Vino bianco
+ Pomodorino
+ Sale
Preparazione:
Tagliare il coniglio in otto pezzi, rosolare il coniglio in olio extravergine d’oliva ed aggiungere trito di cipolla, uno spicchio d’aglio in camicia, sale, peperoncino e sfumare tutto con vino bianco. Infine aggiungere cinque pomodorini e continuare la cottura a fiamma bassa per circa un’ora.
Guarda tutte le foto dei Piatti tipici e ricette dell'isola d'Ischia
