Sant’Anna, un fascino senza fine

Festa a mare agli scogli di Sant'Anna
Intorno agli anni 30, ad un gruppo d’amici venne in mente di istituire un premio per la barca più bella. Successivamente a questo gruppo d’amici si unisce un falegname e artigiano che sostituisce ai gozzi delle zattere con forme ed ornamenti sorprendenti. Ha così inizio la festosa processione a mare con carri allegorici acquatici. Da allora la festa a mare degli scogli di Sant’Anna ha un fascino tutto suo, è una manifestazione che non ha eguali, perché si avvale di uno scenario che da solo varrebbe la pena di vivere sempre. Il numero degli spettatori che si assiepano sulla scogliera e sulle barche nella splendida baia è esorbitante. Una tradizione che anche quest'anno portera' nelle acque del castello Aragonese le barche addobbate a sfilare per contendersi il Palio. Dopo la sfilata delle barche allegoriche l'incendio simulato del Castello Aragonese ed un grandioso spettacolo di fuochi d'artificio.
